Come funziona
Questo calcolatore attualmente si basa sulle informazioni e sui dati rilevati da Websitecarbon.com
Per maggiori informazioni visitare il seguente link: https://www.websitecarbon.com/how-does-it-work/
Per calcolare le emissioni di carbonio di un sito web, al momento ci basiamo sulle seguenti informazioni:
- Trasferimento dati via cavo
- Intensità energetica dei dati web
- Fonte di energia utilizzata dal data center
- Intensità di carbonio dell’elettricità
- Traffico del sito web
Quando un sito web viene caricato, l’energia utilizzata è all’incirca proporzionale alla quantità di dati trasferiti. Misuriamo i dati trasferiti via cavo quando viene caricata una pagina Web e li moltiplichiamo per i dati sull’utilizzo dell’energia di cui disponiamo. Apportiamo anche un aggiustamento per i visitatori abituali che potrebbero avere le risorse del sito web memorizzate nella cache sui propri dispositivi.
Intensità energetica dei dati web
L’energia viene utilizzata nel data center, nelle reti di telecomunicazioni e dal computer o dispositivo mobile dell’utente finale. Naturalmente, questo varia per ogni sito Web e ogni visitatore e quindi utilizziamo una cifra media.
Fonte di energia utilizzata dal data center
Per valutare la fonte di energia, supponiamo che tutti i siti web e gli utenti finali utilizzino elettricità proveniente dalla rete di distribuzione standard. Per quanto riguarda l’utilizzo energetico del data center, controlliamo il database Green Web Foundation (GWF) per verificare se questo utilizza energia rinnovabile. Si noti che il database di The Green Web Foundation include data center che acquistano elettricità dalla rete standard ma compensano le loro emissioni. Ai fini di questo calcolatore, li trattiamo tutti allo stesso modo.
Intensità di carbonio dell’elettricità
L’intensità di carbonio dell’elettricità di rete si basa sulla media internazionale per l’elettricità di rete. Utilizziamo un fattore di carbonio inferiore per l’elettricità rinnovabile quando utilizzata nel data center.
Traffico del sito web
Quando mettiamo insieme tutte queste informazioni, abbiamo un’idea abbastanza precisa delle emissioni associate a un utente medio che visita un determinato sito web. Moltiplicando la CO2 per pagina visualizzata per il numero medio di pagine visualizzate annualmente, possiamo stimare le emissioni totali annue di CO2.
Accessibilità del calcolatore
Questo strumento è progettato per dare un’idea approssimativa dell’efficienza del sito Web, quindi testiamo solo il singolo URL che inserisci nel modulo, ma puoi testare tutti gli URL separati che desideri.
Qualsiasi sito web può essere testato, ma solo i siti che rispettano le seguenti linee guida restituiscono un risultato:
- Il sito è accessibile pubblicamente tramite un browser web standard
- Non richiede login
- Consente l’accesso ai motori di ricerca
- Contiene contenuti unici destinati a visitatori umani – questo esclude pagine in attesa, pagine di errore, pagine di notifica del server, pagine demo o pagine che sono generalmente inutili (questo è soggettivo)
- Sono privi di contenuti illegali o espliciti
Ulteriori informazioni
Per maggiori dettagli sulla metodologia di calcolo, visitare il seguente link:
https://sustainablewebdesign.org/calculating-digital-emissions/